Stivale alto Panna e Nero
Stivale alto Panna e Nero in eco-pelle e tessuto elasticizzato effetto maglia colore nero.
Seguici su Facebook e Instagram
Lo stivale è una calzatura che, oltre al piede, copre la caviglia, parte della gamba e in alcuni modelli anche la coscia.
Può essere a pianta liscia o avere un tacco, che a sua volta può essere nettamente distinto dal resto della suola. O costruito in un unico pezzo con spessore maggiore in corrispondenza del tacco stesso.
Alcuni stivali sono chiusi anteriormente e si calzano dall’estremità del gambale.
Altri calzano più comodi ma una volta indossati vanno stretti al collo del piede e/o alla gamba mediante una stringatura anteriore.
Altri presentano un’apertura a taglio anteriore e si chiudono con lacci o con cerniere lampo.
Stivale Alto
Varie tipologie di stivale hanno avuto e hanno una funzione estetica e connotativa dell’appartenenza politica e culturale avulsa dal loro campo d’impiego originario. Ad esempio i cosiddetti anfibi militari (ripresi in forma alleggerita da modelli civili quali quelli a marchio Dr. Martens) sono indossate dagli artisti e dai fan del punk. Così come negli anni settanta ed ottanta dagli skinhead, e ancor oggi da formazioni di estremisti di destra.
Ciclicamente tornano di moda nell’abbigliamento femminile occidentale stivali (spesso in pelle) alti fin sotto il ginocchio o fin oltre la metà coscia (cosiddetti Cuissard letteralmente “cosciarde”) che derivano direttamente dagli stivali in uso dal XVII al XVIII secolo in ambito militare, prevalentemente pe ri reparti a cavallo e gli ufficiali
Oltre all’estetica, lo stivale è utilizzato per la protezione da acqua e fango, ed in questo caso è spesso fatto in gomma rivestita di tela, e non ha una chiusura.
Ad esempio in ambito lavorativo e sportivo quelli in gomma telata con gambale di varia altezza a seconda dell’impiego.
In alcuni modelli per la caccia da appostamento e la pesca in torrente i gambali si giuntano ad una sorta di braga dello stesso materiale, a cui son affibbiate delle bretelle che ne fanno una sorta di pantalone completo. Oppure una salopette e in alcuni modelli una tuta fino alle spalle.
Anche in equitazione gli stivali chiusi in gomma termoplastica si affianca spesso ai modelli classici in cuoio e pelle
Gli scopi di protezione si estendono anche ai lavoratori di industrie chimiche per la protezione da agenti chimici e agli addetti alla lavorazione dell’acciaio per i metalli fusi.
Esistono inoltre stivali isolati e gonfiabili utilizzati nel continente antartico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.